Accedi ora al Kit Strategico firmato UrbiStat e ottieni fino a 6 strumenti esclusivi per pianificare budget e strategie vincenti per il 2026.
Disponibile per un periodo limitato.
Seleziona uno dei kit sottostanti per scoprire tutti gli strumenti disponibili:
I contesti urbani presentano profonde differenze nei profili socio-demografici, nei comportamenti di consumo e nelle abitudini di spesa, rendendo complesso per le aziende realizzare uno strumento unico e immediato che raccolga tutte le informazioni necessarie.
E tu come quantifichi il potenziale di mercato in città come Milano, Roma e quali indicatori territoriali utilizzi per guidare i tuoi investimenti?
Report che descrive le caratteristiche di una città e le sue potenzialità attraverso i principali KPI relativi alla domanda complessiva della popolazione, impiegati, studenti e turisti, e all'offerta totale in termini di strutture commerciali, centri commerciali, retail park, high street e distretti direzionali.
La scelta di una location commerciale non si limita alla presenza su una via ad alta frequentazione, ma richiede un’analisi più approfondita: individuare il punto esatto in cui posizionarsi e saper confrontare le diverse vie commerciali, incluse quelle di piazze secondarie in città differenti.
Come analizzi i flussi pedonali in modo da ottimizzare il posizionamento dei tuoi punti vendita nelle vie più strategiche?
Mappa di una città con le principali high street e i flussi medi giornalieri.
Quanti dei tuoi clienti abituali frequentano anche i punti vendita dei competitor e come sfrutti questa informazione per differenziare la tua offerta e definire piani di fidelizzazione più mirati?
Analisi dei clienti condivisi tra un centro commerciale o grande superficie e i propri competitors all'interno di un determinato bacino d'utenza.
Convenzionalmente la capacità attrattiva di un centro commerciale viene definita da un’isocrona di 20 minuti, ma questo approccio rischia di non riflettere la realtà. Se l’area di provenienza effettiva dei clienti si estende oltre rischi di sottostimare il bacino d’utenza.
Senza mappare la provenienza reale dei clienti, come puoi definire correttamente l’area di influenza dei tuoi punti vendita?
Mappa che mostra le aree di provenienza della clientela in un arco temporale specifico.
La reputazione online ha un impatto concreto sulle vendite: ad esempio, uno studio Harvard evidenzia che ogni stella in più sulla valutazione Yelp corrisponde a un +9% di fatturato.
Vuoi monitorare il sentiment del tuo brand e del tuo centro commerciale sui canali digitali per individuare criticità e fare benchmark coi competitor?
Analisi dell’opinione del pubblico verso brand e centro commerciale, confrontata con i 3 maggiori competitor.
Il mercato GDO italiano nel 2024 è cresciuto solo dell’1,8% (135,1 mld€), con canali emergenti come i drugstore (+8,8%) e i discount (+2,3%).
Come monitori la tua reale posizione nella mappa competitiva della GDO?
Report che mappa il posizionamento dei brand Grocery su base nazionale o per area Nielsen.